Un corso per avvicinarsi in particolare al mondo della pizzica, ballo popolare del Salento, e più in generale al mondo delle danze popolari del Sud Italia, più comunemente note come tarantelle.
Pizzica e Danze Popolari del Sud
Un corso per avvicinarsi in particolare al mondo della pizzica pizzica, ballo popolare del Salento, e più in generale al mondo delle danze popolari del Sud Italia, più comunemente note come tarantelle, tra cui il ballo sul tamburo
(tammurriata campana), contradanza (Sicilia), tarantella di carpino (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese).
Partendo dallo studio dei codici tradizionali, delle figure, dei ritmi, dell’aspetto relazionale e rituale di queste danze, si affronteranno anche tematiche quali la storia e la loro evoluzione nel tempo, per meglio contestualizzare e comprendere ogni danza. L’obiettivo è quello di dare agli allievi, oltre ad un bagaglio di passi e figure di ciascuna danza, anche gli strumenti necessari per muoversi correttamente all’interno dei rituali danzati di ciascuna zona.